top of page

Armi antiche

Sono armi antiche quelle fabbricate anteriormente al 1890, da fuoco o bianche che siano [1]. Si tratta in generale di armi ad avancarica (a miccia, a ruota, a pietra focaia o a luminello) ma anche di armi a retrocarica (armi a spillo, ad ago, a percussione anulare o centrale) e vi rientrano parimenti le armi bianche fabbricate prima del 1890. Ambigua è invece la qualificazione delle armi di modello anteriore al 1890 ma fabbricate successivamente, nel dubbio è meglio essere prudenti.


In ogni caso è fondamentale chiarire che, a differenza da quanto frequentemente inteso, le armi antiche non rientrano tra le armi comuni da sparo ma sono una categoria a parte che segue regole specifiche (per quanto sotto molti aspetti sovrapponibili a quelle per le armi comuni da sparo).


Con le armi antiche lunghe è consentito l'esercizio dell'attività venatoria, se in calibro consentito.


[1] art. 10 L. 18 aprile 1975, n. 110, e D.M. 14 aprile 1982


 
 
 

Comments


Ó G.M. 2021-2024

bottom of page