Cerca
Collezione di armi (sintesi)
Per poter detenere armi da sparo oltre i limiti stabiliti dalla legge, così come per la detenzione di armi di categorie generalmente...
Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti
Importazione, esportazione e trasferimento di armi (sintesi)
Per introdurre nel territorio dello Stato, così come per farvi uscire, armi (diverse da quelle da guerra e "tipo guerra") è necessario...
Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti
Parti e parti essenziali di armi (sintesi)
Le parti di arma da fuoco soggette a controllo sono esattamente elencate dalla legge: la canna, il telaio, il fusto (compresi upper...
Tempo di lettura: 2 min
10 visualizzazioni
0 commenti
Silenziatori per armi da sparo (sintesi)
Da novembre 2013 sono vietati la fabbricazione, l'introduzione nel territorio dello Stato e la vendita di silenziatori e più in generale...
Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni
0 commenti
Eredità di armi, munizioni ed esplodenti (sintesi)
Quando in una eredità vi sono delle armi, agli eredi si prospettano quattro alternative: intestarsele personalmente, cederle a terzi,...
Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti
Denuncia di armi, munizioni ed esplodenti (sintesi)
Le armi, le parti di arma, le munizioni, gli esplodenti ed i caricatori "ad alta capacità" devono essere denunciati entro 72 ore...
Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti
Armi per uso venatorio (sintesi)
La definizione delle armi da caccia è fondamentale non solo per la caccia stessa, ma anche per l'individuazione delle armi che possono...
Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti
Armi liberalizzate (sintesi)
Dal 1999 gli strumenti ad aria o gas compressi che erogano un'energia fino a 7,5J e le repliche delle armi ad avancarica a colpo singolo...
Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
0 commenti
Armi antiche (sintesi)
Sono armi antiche quelle fabbricate anteriormente al 1890, da sparo o bianche che siano. Si tratta in generale di armi ad avancarica ma...
Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti
Armi comuni da sparo (sintesi)
Le armi da sparo il cui possesso ed uso sono consentiti ai privati cittadini sono definite dalla legge come "comuni". Oltre alle armi da...
Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti
Armi da guerra e "tipo guerra" (sintesi)
Sono armi da guerra le armi automatiche, i pezzi d'artiglieria e gli ordigni. Le munizioni da guerra sono quelle destinate al caricamento...
Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti
Armi bianche (sintesi)
Sono armi proprie bianche quelle diverse dalle armi da sparo e la cui destinazione principale è l'offesa della persona. Le più comuni...
Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti
Armi: definizione e suddivisione (sintesi)
Per l'ordinamento italiano sono armi, propriamente dette, esclusivamente quelle destinate prioritariamente all'offesa della persona con...
Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti